Borse Asia-Pacifico: Shanghai e Hong Kong salgono per la terza seduta di fila

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutte le borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 2.827,71 punti. Per il listino cinese si è trattato della terza seduta positiva di fila. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dell’1,2% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dell’1,4%. Secondo quanto riporta il “China Securities Journal” le banche cinesi avrebbero concesso nella prima settimana di gennaio prestiti per CNY 480 – CNY 500 miliardi. Il settore delle linee aeree ha beneficiato della solidità dello yuan. Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, China Eastern Airlines (CN0009051771) dell’1,2% e China Southern Airlines (CN0009084145) del 2,9%. Le compagnie aeree sono tra i maggiori beneficiari dell’apprezzamento dello yuan perchè i loro elevati debiti sono denominati in valuta estera.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso l’1,4%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,7% e Gemdale (CNE000001790) l’1,9%. Secondo il “China Securities Journal” la città di Shanghai potrebbe introdurre una tassa sulle nuove case che abbiano una superficie superiore ai 70 metri quadri per persona.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,5% a 24.238,98 punti. Anche per l’indice della città costiera si è trattato della terza seduta positiva di fila. HSBC (GB0005405286) ha beneficiato del calo dei timori legati alla crisi del debito sovrano in Europa ed ha guadagnato l’1,4%. China Unicom (HK0000049939) ha guadagnato il 2,5%. Standard Chartered ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Underperform” ad “In-line”.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2,1% e Sinopec (CN0005789556) l’1,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York ai massimi da 27 mesi.

Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,5%, il Taiex a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.