Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,3% a 2.919,14 punti. Per il listino cinese si è trattato della terza seduta positiva di fila. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,5%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,6%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,6% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,7%. Gli investitori sono ottimisti sui risultati di bilancio delle grandi banche cinesi. Bank of China e China Construction Bank pubblicano i loro dati questa settimana, Industrial and Commercial Bank la prossima.
Tra i cementieri Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha chiuso in rialzo del 4,8% e Huaxin Cement (CN0008947318) del 6,1%. Citic Securities si attende un’ulteriore crescita dei prezzi del cemento in Cina.
Sui titoli dei produttori d’acciaio sono scattate delle prese di beneficio. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha perso lo 0,3%, Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) lo 0,4% e Liuzhou Iron & Steel (CNE000001R68) il 2,4%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 22.857,90 punti. Anche per il listino della città costiera si è trattato delle terza seduta positiva di fila. La situazione nella centrale nucleare di Fukushima si è stabilizzata. I tecnici hanno potuto riattivare l’energia elettrica in tre reattori. Il Premier giapponese Naoto Kan ha dichiarato ieri di vedere luce alla fine del tunnel. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,3%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,6%, Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,9%, PetroChina (CN0009365379) il 2,6% e Cathay Pacific Airways (HK0293001514) il 3,1%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,5%, il Kospi a Seul lo 0,5% e lo Straits Times a Singapore lo 0,6%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!