Quasi tutte le borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Dopo sei sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.870,61 punti. Durante l’intera settimana il listino cinese ha perso il 3,8%. La Borsa di Shanghai è stata sostenuta oggi da alcune notizie positive arrivate dal fronte societario. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dell’1,1% e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) dell’1%. Industrial and Commercial Bank e China Construction Bank hanno aumentato nel primo trimestre l’utile netto rispettivamente del 18% e del 34%. China Pacific Insurance (CN0003580601) ha guadagnato il 3,1%. La terza impresa cinese del settore delle assicurazioni ha aumentato nel primo trimestre il suo utile netto del 192%. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato il 6%, Il maggiore produttore cinese d’acciaio ha moltiplicato nel primo trimestre il suo utile a CNY 3,93 miliardi. Ancora male i titoli delle imprese legate al consumo. Shanghai Bailian Group (CNE0000007B5), la prima impresa retail della Cina, ha perso il 5,6%. Kweichow Moutai (CNE0000018R8), il primo produttore cinese di liquori, ha perso il 3,9%. Il mercato teme che le recenti misure prese da Pechino per frenare la crescita del settore immobiliare possano avere un impatto negativo sulla domanda dei consumatori.
ZTE Corp. (CNE000000TK5), il secondo fornitore cinese di infrastrutture per le telecomunicazioni, ha perso l’8%. Il Governo indiano ha vietato le importazioni di infrastrutture per le telecomunicazioni prodotte in Cina per motivi di sicurezza nazionale.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,6% a 21.108,59 punti. Il calo dei timori legati alla crisi della Grecia ha fatto tornare gli acquisti anche sulla piazza finanziaria della città costiera. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,3%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,1%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,3% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,8%. Nel settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dello 0,5%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dello 0,2%, Sino Land (HK0083000502) dell’1,1% e Henderson Land (HK0012000102) dello 0,8%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato il 2%, Sinopec (CN0005789556) l’1,9% e CNOOC (HK0883013259) il 3%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York il 2,3%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,5%, il Kospi a Seul lo 0,8% e Straits Times a Singapore lo 0,5%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!