Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Dopo sei sedute positive di fila lo Shanghai Composite ha perso lo 0,5% a 2.575,37 punti. Sulla piazza finanziaria cinese sono scattate oggi delle prese di beneficio. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,3% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,1%. Nel settore immobiliare Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha chiuso in calo dello 0,1% e Gemdale (CNE000001790) dello 0,7%. Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha perso l’1,1% e China Eastern Airlines (CN0009051771) lo 0,5%.
Tra i titoli dei produttori di carbone China Coal Energy (CNE100000528) ha perso lo 0,9%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) l’1,2% e Datong Coal (CNE000001MZ6) il 3,1%. I prezzi del carbone sono scesi ieri nel porto di Qinhuangdao, il più importante al mondo per l’esportazione del combustibile fossile, dell’1,3%. Si è trattato del più forte declino dalla metà dello scorso marzo.
Nel settore del turismo Guangzhou Dong Fang Hotel ha chiuso in rialzo del 4,5% e Guilin Tourism dell’1,4%. Il Governo cinese ha annunciato ieri delle misure volte a stimolare l’attività turistica.
Tsingtao Brewery (CNE0000009Y3) ha guadagnato il 4,2%. Un’unità cinese di Asahi Breweries (JP3116000005), il secondo produttore giapponese di birra, ha stretto un accordo per produttre dei prodotti di Tsingtao Brewery.
GD Power Development (CNE000000PC0) ha perso l’1,7%. L’utile del produttore di energia elettrica è calato nel primo semestre del 7,5%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,6% a 20.973,39 punti. Era da tre mesi che il listino della città costiera non saliva a tali livelli. Le solide trimestrali pubblicate questa mattina da UBS (CH0024899483) e Deutsche Bank (DE0005140008) hanno spinto i bancari. HSBC (GB0005405286) ha chiuso in rialzo dell’1,7% e Bank of East Asia (HK0023000190) dell’1,9%. Gli esportatori hanno beneficiato dell’aumento degll’ottimismo degli investitori sulle prospettive dell’economia. Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato lo 0,9% e Li & Fung (BMG5485F1445) lo 0,7%. Nel settore immobiliare sono scattate delle prese di beneficio Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso lo 0,3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) lo 0,4%, Sino Land (HK0083000502) l’1,5% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,4%. Ancora bene i petroliferi. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato l’1,1% e Sinopec (CN0005789556) lo 0,8% e CNOOC (HK0883013259) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York poco al di sotto di $79..
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3%, il Kospi a Seul e il Taiex a Taipei hanno perso rispettivamente lo 0,5% e lo 0,1%. Lo Straits Times a Singapore sale al momento dello 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!