Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,1% a 2.475,42 punti. Durante il fine settimana il Premier cinese Wen Jiabao si è espresso a favore del mantenimento di una politica macroeconomica che sostenga lo sviluppo delle imprese. Le indicazioni arrivate da Wen Jiabao hanno acceso le speranze degli investitori su una possibile riduzione delle misure volte a rallentare la crescita economica. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,5%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 2,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,6%. Nel settore del brokeraggio Citic Securities (CNE000001DB6) ha chiuso in rialzo del 2,6% e Haitong Securities (CNE000000CK1) del 2,8%. Nel settore immobiliare Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha perso il 2,9% e Gemdale (CNE000001790) l’1,7%. Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 7%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 4,9%, China Southern Airlines (CN0009084145) il 6,8% e Hainan Airlines (CNE0000011C5) il 4,1%. Tra i titoli dei produttori d’acciaio Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato il 2,2%, Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) il 2,8% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) il 2,1%. China Coal Energy (CNE100000528) ha guadagnato il 4,2%, China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) il 3,2% e Pingdingshan Tianan Coal Mining (CNE000001PH7) il 9,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,8% a 20.090,95 punti. Sul mercato azionario della città costiera hanno pesato le forti perdite registrate venerdì scorso da Wall Street. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso il 2,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,6% e Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,9%. Bank of America (US0605051046) e Citigroup (US1729671016) hanno annunciato venerdì scorso che i loro ricavi sono calati nel secondo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Tra gli esportatori Esprit (BMG3122U1457) ha chiuso in ribasso del 2,2% e Li & Fung (BMG5485F1445) del 2,6%. L’indice Michigan sulla fiducia dei consumatori statunitensi è calato questo mese ai suoi più bassi livelli da undici mesi. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso l’1,4% e Sinopec (CN0005789556) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha perso venerdì a New York lo 0,8%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,5%, il Taiex a Taipei lo 0,2%, il Kospi a Seul lo 0,4% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!