Quasi tutte le borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2,1% a 2.710,5 punti. Il positivo clima sulle principali borse internazionali ha fatto aumentare l’ottimismo degli investitori anche sulle prospettive del mercato azionario cinese. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in rialzo dello 0,4%, Bank of China (CN000A0J3PX9) dell’1,7%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) del 2,7% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) del 2,9%. Secondo delle voci di stampa il Governo cinese avrebbe approvato il piano delle quattro principali banche del paese di raccogliere sul mercato nuovo capitale per CNY 287 miliardi.
Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 4,7%. Morgan Stanley ha promosso il titolo della prima linea aerea cinese da “Equal-weight” ad “Overweight”. Sulla scia di Air China China Eastern Airlines (CN0009051771) ha chiuso in rialzo del 3,9% e China Southern Airlines (CN0009084145) del 3,7%.
Tra i farmaceutici Guangzhou Pharmaceutical (CNE100000387) ha guadagnato il 6,2% e North China Pharmaceutical (CNE000000D16) il 6%. Secondo il “Securities Times” la Cina potrebbe lanciare nei prossimi tre mesi degli stimoli per il settore farmaceutico.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1% a 20.422,46 punti. Tencent (KYG875721485) ha guadagnato il 5%. La prima impresa Internet cinese per capitalizzazione di borsa ha aumentato nel primo trimestre il suo utile netto del 72%. I titoli del settore immobiliare hanno registrato finalmente una ripresa. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,1%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1,1%, Hang Lung Properties (HK0101000591) del 3,8% e New World Development (HK0017000149) dello 0,6%. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1%. Il mercato teme che il nuovo Governo britannico possa adottare una politica più restrittiva nei confronti settore bancario.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1,8%, il Taiex a Taipei il 2,2% e il Kospi a Seul l’1,9%. Lo Straits Times a Singapore ha perso lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!