La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.852,77 punti. Gli investimenti diretti verso la Cina sono aumentati ad aprile da anno ad anno del 15,2%. Il dato ha fatto aumentare la fiducia del mercato nell’economia cinese. Tra i bancari Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) ha guadagnato lo 0,4%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,7%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) l’1,6% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,9%. Tra i titoli dei produttori di carbone China Shenhua Energy (CN000A0ERK49) ha chiuso in rialzo del 2,3% e Yanzhou Coal (CN0009131243) del 5,6%. Il recente aumento dei prezzi del carbone dovrebbe spingere gli utili delle imprese produttrici del combustibile fossile. Nel settore delle utilities Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) ha perso lo 0,8% e Shanghai Electric (CNE000001G53) il 2,9%. L’aumento dei prezzi del carbone dovrebbe ridurre i profitti dei produttori di energia elettrica.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,3% a 22.901,08 punti. Ieri si è appreso che l’indice Empire State relativo al settore manifatturiero nello Stato di New York è sceso questo mese ai minimi da dicembre. La notizia ha fatto aumentare i dubbi del mercato relativi alle prospettive dell’economia. Sulla Borsa di Hong Kong hanno pesato inoltre anche oggi i timori legati alla situazione della Grecia. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,7%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) l’1,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,5% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,8%.
Foxconn (KYG365501041) ha perso il 3%. Il titolo del primo produttore al mondo di cellulari su contratto uscirà dall’indice Hang Seng a partire dal prossimo 7 giugno.
China Life (CN0003580601) ha guadagnato l’1,1%. Credit Suisse ha promosso il titolo del primo gruppo assicurativo cinese da “Underperform” a “Neutral”.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,7%, il Taiex a Taipei ha perso lo 0,3% e il Kospi a Seul lo 0,1%. La Borsa di Singapore è rimasta oggi ferma.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!