Borse Asia-Pacifico: Shanghai vola ai massimi da cinque mesi

Un laptop mostra un grafico

Tra le principali borse della regione Asia-Pacifico solo Shanghai e Hong Kong hanno potuto chiudere oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato il 3,1% a 2.738,74 punti. Era da cinque mesi che il listino cinese non saliva a tali livelli. Moody’s ha messo sotto osservazione il rating della Cina per un possibile upgrade. Moody’s osserva in una nota che l’economia cinese ha resistito molto bene alla crisi finanziaria a livello globale e dovrebbe continuare a registrare una forte crescita nel medio termine.
I minerari hanno preso il volo. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 10%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 10%, Zijin Mining (CNE100000502) il 10% e Zhongjin Gold (CNE000001FM8) l’8,7%. Durante le scorse sedute, quando la Borsa di Shanghai era ferma per la festa nazionale della Repubblica Popolare Cinese, i metalli si sono sensibilmente apprezzati. Il prezzo dell’oro ha raggiunto quasi quotidianamente dei massimi assoluti, quello del rame è salito ai suoi più alti livelli da 26 mesi.
Molto bene anche i titoli delle linee aeree. Air China (CNE1000001S0) ha chiuso in rialzo del 4,5%, China Eastern Airlines (CN0009051771) del 4,4% e China Southern Airlines (CN0009084145) del 5,7%. Lo yuan è salito oggi rispetto al dollaro ai suoi più alti livelli dal 1993. Le compagnie aeree sono tra i maggiori beneficiari dell’apprezzamento dello yuan perchè i loro elevati debiti sono denominati in valuta estera.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,3% a 22.944,18 punti. Il listino della città costiera ha beneficiato della positiva performance del settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo del 2,3%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) del 3,4%, Sino Land (HK0083000502) dell’1% e Henderson Land (HK0012000102) dell’1,3%. Secondo quanto riporta l”Economic Times” Sun Hung Kai Properties avrebbe venduto tutte le unità messe in vendita di un suo progetto residenziale. Il miliardario Li Ka-shing ha inoltre aumentato la sua partecipazione in Cheung Kong Holdings.
Esprit (BMG3122U1457) ha guadagnato il 4,4%. Goldman Sachs ha alzato il suo target price per il titolo della catena d’abbigliamento casual a HKD 57.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso l’1,2% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York l’1,9%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%, il Kospi a Seul lo 0,2%, lo Straits Times a Singapore lo 0,4%, il Taiex a Taipei lo 0,5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.