I prezzi al consumo sono cresciuti lo scorso mese in Cina del 4,4%. Si è trattato della più forte crescita dal settembre del 2008. Gli economisti avevano previsto una crescita del 4%. Il balzo dell’inflazione in Cina è stato dovuto soprattutto al forte aumento dei prezzi degli alimentari. La politica monetaria della Banca Centrale della Cina, che ha fissato un tetto del 3% per i prezzi al consumo, potrebbe diventare ora più restrittiva. Un mese fa la Cina aveva alzato per la prima volta dalla fine del 2007 i suoi tassi d’interesse proprio per frenare la crescente pressione inflazionistica.
I prezzi alla produzione sono aumentati ad ottobre in Cina del 5%. Gli esperti avevano atteso un aumento del 4,5%.
A settembre i prezzi al consumo e i prezzi alla produzione erano cresciuti in Cina rispettivamente del 3,6% e del 4,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!