Cina: Opportunità interessanti nel mercato delle A-shares, ma attenzione alla volatilità

Un laptop mostra un grafico

Le cosiddette azioni A cinesi, riservate a investitori nazionali e a pochi investitori stranieri istituzionali, offrono opportunità interessanti ma a rischio di volatilità. Pesano le incertezze sul futuro dello yuan e dell’ancoraggio al dollaro USA, nonché il rischio di default dei governi locali.

Lo yuan cinese
Le previsioni sullo yuan cinese e sull’ancoraggio al dollaro USA rimangono incerte poiché non si conoscono ancora la tempistica e le dimensioni della regolazione dello yuan che resta un’importante decisione politica ed economica. Prima di agire sulla rivalutazione dello yuan, il governo cinese preferirebbe vedere un miglioramento sostanziale nelle esportazioni, in modo particolare verso gli Stati Uniti, e una diminuzione della pressione inflazionistica guidata dalle commodities. Le dispute politiche potrebbero portare tuttavia a una regolazione in tempi più rapidi.

I fondamentali economici e le valutazioni indicano già che le economie più legate alla Cina dal punto di vista monetario – come Malesia, Filippine e Sud Corea – sono più portate a tollerare la rivalutazione delle loro valute visto un possibile rafforzamento dello yuan.

L’esposizione delle banche al debito dei governi locali è motivo di preoccupazione
L’esposizione delle banche cinesi al debito dei governi locali è emerso come motivo di preoccupazione, con molti investitori angosciati dal rischio che alcuni governi locali non rimborsino i prestiti ricevuti per finanziare importanti progetti infrastrutturali. Per evitare gli effetti negativi di un aumento considerevole dei crediti in sofferenza nel proprio sistema bancario, il governo cinese ha due possibilità: aiutare i governi locali o aiutare le banche. La scelta migliore per il governo centrale sarebbe trasferire fondi ai governi locali per permettere loro di ripagare i propri debiti. Se si verificasse questa seconda ipotesi, ne risulterebbe un innalzamento del rating del settore bancario nei mesi a venire.

Azioni A: terreno estremamente interessante per andare a caccia di opportunità, ma è troppo volatile
La natura unica del mercato delle cossiddette A-shares o azioni A (riservate agli investitori nazionali nonché a pochi investitori istituzionali stranieri che hanno ottenuto lo status di Qualified Foreign Institutional Investors) lo rende meno correlato dagli altri mercati globali. Il fatto che rimanga probabilmente uno dei pochi mercati mondiali non correlati e le inefficienze generate dagli alti livelli di attività retail lo rendono un terreno estremamente interessante per andare a caccia di opportunità. Tuttavia, la sua natura volatile e non prevedibile indica che gli investitori devono fare attenzione quando investono in questo mercato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.