La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso il 4% a 2.894,54 punti. Era dallo scorso 14 ottobre che il listino cinese non chiudeva a tali livelli. Sulla Borsa di Shanghai hanno pesato i timori relativi ad un possibile aumento dei tassi d’interesse. Zhou Xiaochuan, il Governatore della Banca Centrale della Cina, ha dichiarato che la crescita dei prezzi va monitorata attentamente e che le autorità dovrebbero migliorare la gestione della liquidità. Secondo quanto riporta inoltre il “China Securities Journal” Pechino avrebbe l’intenzione di prendere delle misure per limitare l’aumento dei prezzi degli alimentari. Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha perso il 5,3%, Bank of China (CN000A0J3PX9) il 3,5%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 3% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 4,1%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso del 4,3%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 5,5% e Gemdale (CNE000001790) del 2,9%. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso il 5% e Jiangxi Copper (CN0009070615) l’8,7%.
Nel settore delle linee aeree Air China (CNE1000001S0) ha perso il 3,7% e China Eastern Airlines (CN0009051771) il 5,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso l’1,4% a 23.578,87 punti. Anche sul listino della città costiera hanno pesato i timori relativi ad un possibile aumento del costo del denaro in Cina. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha chiuso in ribasso dell’1,2% e Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) del 2,2%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso lo 0,4% e Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,6%. Nel settore petrolifero CNOOC (HK0883013259) ha perso l’1,3% e PetroChina (CN0009365379) il 2,1%. Il prezzo del petrolio è caduto oggi al di sotto di $85 al barile.
Cathay Pacific Airways (HK0293001514) ha guadagnato il 3,4%. La compagnia aerea ha fornito un convincente outlook sull’intero esercizio.
Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3% e il Taiex a Taipei lo 0,9%. Il Kospi a Seul e lo Straits Times a Singapore hanno perso lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!