La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,7% a 2.655,66 punti. I titoli del settore immobiliare hanno preso il volo. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 7,6%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’8,9% e Gemdale (CNE000001790) del 5,3%. La Cina ha lanciato delle nuove misure volte a frenare la speculazione immobiliare. A partire da domani le banche non potranno più concedere prestiti a chi vuole acquistare una terza casa e dovranno aumentare la caparra per l’acquisto della prima casa dal 20% al 30%. La Cina accelererà inoltre l’introduzione di una tassa sugli immobili in alcune città. Gli investitori hanno accolto con sollievo la notizia perchè avevano temuto che il Governo cinese potesse prendere dei provvedimenti decisamente più severi. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,8%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 3,8%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l’1,8% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,3%.
Tra gli auriferi Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha guadagnato il 3,8%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 3,6% e Zijin Mining (CNE100000502) l’8,8%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri a New York per la sesta seduta di fila ad un massimo storico.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,1% a 22.358,17 punti. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha chiuso in ribasso del 3,2%. Goldman Sachs (US38141G1040) ha venduto una parte della sua partecipazione nella prima banca cinese. HSBC (GB0005405286) ha perso l’1,4%. L’Irlanda ha annunciato oggi che il salvataggio di Anglo Irish Bank potrebbe costare fino a €34 miliardi.
Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 3,1%. L’impresa immobiliare ha acquistato un terreno messo all’asta dalle autorità locali ad un prezzo superiore alle attese degli analisti.
PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in rialzo dello 0,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York il 2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,3%, il Taiex a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Kospi a Seul ha guadagnato lo 0,3%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!