La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,4% a 2.588,71 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta negativa di fila. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,1%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) l’1,9%, Gemdale (CNE000001790) il 3,1% e China Merchants Property Development (CNE0000008B3) il 2,1%. Il mercato continua a temere che il Governo cinese prenderà delle ulteriori misure per frenare la crescita del settore immobiliare.
Seduta negativa anche per i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1,3%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 3,6% e Yunnan Copper (CNE000000W13) il 2,6%. Le recenti misure prese dall Cina per aumentare il risparmio energetico dovrebbero pesare sui tassi di produzione delle imprese minerarie.
Ancora bene i titoli dei produttori di alcolici Tsingtao Brewery (CNE0000009Y3) ha chiuso in rialzo del 5,2% e Beijing Yanjing Brewery (CNE000000S84) del 2,9%. Le vendite di alcolici dovrebbero aumentare fortemente in Cina durante il prossimo Festival di metà autunno.
Il settore delle linee aeree ha beneficiato dell’apprezzamento dello yuan. Air China (CNE1000001S0) ha guadagnato il 2,9%, China Eastern Airlines (CN0009051771) il 5,6% e China Southern Airlines (CN0009084145) il 2,8%. Lo yuan si è apprezzato durante il fine settimana rispetto al dollaro di circa l’1%. Le compagnie aeree sono tra i maggiori beneficiari dell’apprezzamento dello yuan perchè i loro elevati debiti sono denominati in valuta estera.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato meno dello 0,1% a 21.977,34 punti. Il settore immobiliare ha guidato anche oggi la lista dei rialzi. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,6%, Sino Land (HK0083000502) il 2,2% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,5%. Gli investitori hanno speculato su una sorpresa positiva dai risultati di Sun Hung Kai Properties. La prima impresa immobiliare di Hong Kong ha pubblicato i suoi dati di bilancio nel dopo-borsa.
HSBC (GB0005405286) ha perso l’1%. Sul titolo della prima banca europea per capitalizzazione di borsa hanno pesato i timori relativi alla situazione finanziaria dell’Irlanda. Tra i titoli delle grandi banche cinesi Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) e China Construction Bank (CN000A0HF1W3) hanno perso l’1,5%. Secondo le voci di stampa che sono circolate la scorsa settimana la Cina avrebbe l’intenzione di aumentare nel 2012 il coefficiente di adeguatezza del capitale delle grandi banche dall’11,5% al 15%
China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato lo 0,8%. ICBC ha alzato il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Hold” a “Buy”.
Tra gli altri listini della regione il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,4%, il Kospi a Seul lo 0,3% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%. L’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!