La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in moderato ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,4% a 9.009,65 punti e il Topix lo 0,1% a 765,42 punti. La bilancia commerciale cinese ha mostrato un netto rallentamento dell’attività ad aprile. Le esportazioni sono cresciute decisamente meno delle attese, le importazioni sono aumentate di solo lo 0,3%. La notizia ha ridotto la fiducia degli investitori nelle prospettive dell’economia globale. Sul mercato azionario giapponese hanno pesato inoltre anche oggi i timori legati alla crisi del debito in Europa. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,8%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,7% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,8%. Tra gli assicurativi Tokio Marine Holdings (JP3910660004) ha perso lo 0,2% e Dai-ichi Life (JP3476480003) l’1,1%.
Tra gli esportatori Honda (JP3854600008) ha perso lo 0,7%, Canon (JP3242800005) lo 0,7%, Panasonic (JP3866800000) l’1,4% e Sony (JP3435000009) l’1,2%.
Toyota (JP3633400001) ha chiuso in rialzo dello 0,8%. Il colosso dell’auto ha pubblicato dei solidi dati di bilancio e fornito un positivo outlook sul corrente esercizio.
Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha chiuso in rialzo del 6,5%. Il Governo giapponese ha annunciato che prenderà il controllo della compagnia che gestisce la centrale nucleare di Fukushima attraverso un’iniezione di capitale di ¥1.000 miliardi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
