La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,4% a 9.556,65 punti e il Topix lo 0,6% a 836,34 punti. Sul mercato azionario giapponese hanno pesato l’apprezzamento dello yen e la decisione della Cina di alzare di altri 50 punti base il coefficiente delle riserve obbligatorie delle sue banche. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,5%, Honda (JP3854600008) lo 0,1%, Canon (JP3242800005) l’1,4%, Panasonic (JP3866800000) lo 0,8% e Sony (JP3435000009) l’1,4%.
Nel settore delle telecomunicazioni Softbank (JP3436100006) ha chiuso in ribasso del 2,4%, Nippon Telegraph and Telephone (JP3735400008) dello 0,9% e KDDI (JP3496400007) dello 0,4%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating su Softbank a “Sell” e su NTT Corp. a “Neutral”. Secondo il quotidiano “Nikkei”, inoltre, Tokyo Electric Power (JP3585800000) avrebbe l’intenzione di vendere i suoi titoli di KDDI allo scopo di avere abbastanza capitale per pagare i danni causati dalla sua centrale nucleare di Fukushima.
JFE Holdings (JP3386030005) ha chiuso in ribasso dell’1,8%. Secondo il quotidiano “Nikkei” il produttore d’acciaio genererà durante il corrente esercizio un utile inferiore alle attese a causa delle perdite registrate a seguito del terremoto.
I petroliferi hanno beneficiato dell’aumento del prezzo del petrolio. Cosmo Oil (JP3298600002) ha guadagnato l’1,9%, Inpex (JP3294430008) lo 0,2% e Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) lo 0,4%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
