La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in calo. Il Nikkei ha perso lo 0,5% a 10.352,10 punti ed il Topix lo 0,3% a 907,37 punti. Gli esportatori hanno riperso una parte del terreno guadagnato ieri. Honda (JP3854600008) ha chiuso in ribasso del 2%, Canon (JP3242800005) dello 0,9% e Sony (JP3435000009) dello 0,6%. Lo yen si è apprezzato oggi in Asia sia rispetto al dollaro che all’euro.
Tra i petroliferi Nippon Oil (JP3679700009) ha perso il 2,3%, Cosmo Oil (JP3298600002) l’1,4% e Inpex (JP3294430008) il 3,1%. Il prezzo del gas è sceso ieri a New York ai suoi più bassi livelli da più di dieci settimane. Tra i minerari Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha chiuso in calo dell’1,3%. Il prezzo dell’oro ha perso ieri al NYMEX lo 0,8%, quello del rame l’1,4%.
Ancora bene il settore del trasporto marittimo. Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha guadagnato l’1,5%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 3,5% e Nippon Yusen (JP3753000003) lo 0,6%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è salito ieri per il quinto giorno di fila.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
