La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1% a 8.639,68 punti e il Topix lo 0,8% a 740,68 punti. I timori relativi alla crisi in Europa si sono ridotti. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha comunicato ieri di voler aumentare fino a un massimo di $500 miliardi le risorse da dare in prestito ai Paesi in difficolta’. A spingere gli acquisti sono state inoltre le notizie positive arrivate dagli USA, il principale partner commerciale del Giappone. L’indice NAHB/Wells Fargo relativo alla fiducia dei costruttori edili è balzato a gennaio ai massimi dal giugno del 2007. Goldman Sachs (US38141G1040) ha generato lo scorso trimestre un utile nettamente superiore alle previsioni degli analisti. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato l’1,5%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 2,4% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1,9%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha guadagnato l’1,2%, Tokio Marine Holdings (JP3910660004) il 3,1% e Dai-ichi Life (JP3476480003) l’1,3%. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha guadagnato l’1,4%, Honda (JP3854600008) lo 0,5%, Canon (JP3242800005) lo 0,9% e Sony (JP3435000009) l’1,7%.
Nel settore dei semiconduttori Advantest (JP3122400009) ha guadagnato il 7%, Tokyo Electron (JP3571400005) il 3%, Toshiba (JP3592200004) il 3,6%, SUMCO (JP3322930003) il 9,4% e Elpida (JP3167640006) il 5,2%. ASML (NL0000334365), il primo fornitore europeo di apparecchiature per la produzione di chip, ha pubblicato ieri una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed espresso ottimismo sugli ordini nel primo trimestre. Linear (US5356781063), un produttore di circuti integrati, ha da parte sua fornito un convincente outlook sul corrente trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!