La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,3% a 9.401,16 punti e il Topix lo 0,4% a 821,23 punti. Sul mercato azionario giapponese ha pesato l’apprezzamento dello yen. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso l’1,1%, Canon (JP3242800005) l’1,1%, Panasonic (JP3866800000) lo 0,3% e Sony (JP3435000009) lo 0,4%. L’esito del G20 non ha convinto gli investitori. Lo yen ha raggiunto oggi rispetto al dollaro un nuovo massimo da quindici anni.
NEC Corp. (JP3733000008) ha perso il 2,5%. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Nikkei English News” il produttore giapponese di computer avrebbe generato nel primo semestre del corrente esercizio un utile operativo inferiore ai suoi obiettivi.
KDDI (JP3496400007) ha chiuso in rialzo del 7,3%. Il secondo operatore giapponese di telefonia mobile ha annunciato che riacquisterà propri titoli per ¥100 miliardi.
JVC Kenwood Holdings (JP3386410009) ha guadagnato l’8,5%. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo dell’azienda leader nella produzione di apparecchiature audio da “Neutral” a “Buy”.
I titoli delle grandi holdings commerciali hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Mitsui & Co. (JP3893600001) ha guadagnato l’1,8%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) lo 0,6% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) e lo 0,2%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
