La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,3% a 10.431,30 punti e il Topix lo 0,2% a 927,57 punti. Durante la notte ci sono stati dei violenti scontri in Egitto. Gli investitori temono che nel paese nordafricano possa scoppiare una guerra civile. A pesare sul mercato azionario giapponese sono state inoltre le notizie negative arrivate dal fronte societario.
Panasonic (JP3866800000) ha chiuso in ribasso del 3,2%. L’utile operativo del gigante dell’elettronica di consumo è calato lo scorso trimestre del 5,6% a ¥95,3 miliardi. Gli analisti avevano atteso ¥105 miliardi. Ricoh (JP3973400009) ha perso il 9,9%. Il produttore di macchine per ufficio ha generato lo scorso trimestre un utile nettamente inferiore alle attese del mercato. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo da “Neutral” ad “Underweight”. Konami (JP3300200007) ha perso il 7,8%. L’utile del produttore di videogiochi è calato nei primi nove mesi del corrente esercizio del 9,5%.
Credit Saison (JP3271400008) ha perso l’1,8%. Secondo il quotidiano finanziario “Nikkei” l’utile operativo dell’impresa impegnata nel settore del credito al consumo sarebbe calato nel periodo aprile-dicembre del 45%.
Fast Retailing (JP3802300008) ha guadagnato il 3,8%. Le vendite della controllata Uniqlo, la principale catena d’abbigliamento del Giappone, sono aumentate a gennaio da anno ad anno del 10,7%.
I titoli delle grandi holdings commerciali hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Mitsui & Co. (JP3893600001) ha perso l’1,9%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) lo 0,9% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 2,8%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
