La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in forte ribasso. Il Nikkei ha perso il 2,5% a 19.784,54 punti e il Topix il 2,1% a 879,69 punti. Gli esportatori hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Toyota (JP3633400001) ha perso l’1,9%, Honda (JP3854600008) il 2,5%, Canon (JP3242800005) il 2,6% e Panasonic (JP3866800000) il 2,8%. Lo yen è salito ieri rispetto all’euro ai suoi più alti livelli dal 2001. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione hanno inoltre registrato la scorsa settimana negli USA, il principale partner commerciale del Giappone, un forte aumento.
Sony (JP3435000009) ha guadagnato controtendenza lo 0,6%. L’impresa giapponese produrrà i televisori per il progetto Google TV.
Asahi Glass (JP3112000009) e Nippon Electric Glass (JP3733400000) hanno perso rispettivamente il 2,4% e il 3,9%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sull’industria giapponese del vetro da “Overweight” a “Market weight”.
Il nuovo calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i titoli delle grandi holdings commerciali. Mitsui & Co. (JP3893600001) ha perso l’1%, Mitsubishi Corp. (JP3898400001) l’1,4% e Sumitomo Corp. (JP3404600003) il 2,8%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...
