La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,8% a 10.579,10 punti e il Topix l’1% a 946,88 punti. Gli investitori sono sempre più preoccupati a causa della violenza in Libia. Nel paese nordafricano rischia di scoppiare una guerra civile. I capitali stanno confluendo di conseguenza in assets considerati più sicuri. Lo yen è salito oggi rispetto al dollaro ai suoi più alti livelli da due settimane. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha perso l’1,7%, Honda (JP3854600008) l’1,8%, Canon (JP3242800005) l’1,6%, Panasonic (JP3866800000) l’1,1% e Sony (JP3435000009) l’1,9%. Nel settore del trasporto marittimo. Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha chiuso in ribasso dell’1,8%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) del 3,3% e Nippon Yusen (JP3753000003) del 2,6%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è sceso ieri per il secondo giorno di fila.
Toshiba (JP3592200004) ha guadagnato lo 0,4%. Mizuho Securities ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” ad “Outperform”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
Export cinese in rallentamento, pesano Covid e guerra

L’India lancia la più grande IPO del Paese: un test per g...

In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...
