Dopo tre sedute negative di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,4% a 9.603,14 punti ed il Topix l’1,3% a 849,30 punti. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato del rally registrato venerdì scorso da Wall Street. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha chiuso in rialzo dell’1,1%, Honda (JP3854600008) del 2,9%, Canon (JP3242800005) del 2,5%, Panasonic (JP3866800000) del 3% e Sony (JP3435000009) dell’1,4%. Gli ordini di beni durevoli sono cresciuti ad agosto negli USA, escludendo il settore dei trasporti, del 2%. Gli economisti avevano atteso una crescita di solo lo 0,6%. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori nelle prospettive dell’economia degli USA, il principale partner commerciale del Giappone.
Nel settore minerario Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha guadagnato il 2,3%, Mitsui Mining & Smelting (JP3888400003) lo 0,8% e Mitsubishi Materials (JP3903000002) lo 0,9%. Il prezzo del rame ha chiuso venerdì scorso a New York ai suoi massimi livelli da inizio aprile.
Tra i petroliferi JX Holdings (JP3386450005) ha chiuso in rialzo dell’1,5%, Cosmo Oil (JP3298600002) dello 0,9% e Inpex (JP3294430008) del 2,4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato venerdì a New York il 2%.
Takefuji (JP3463200000) è stato sospeso dalle contrattazioni. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” l’impresa impegnata nel settore del credito al consumo potrebbe dichiarare bancarotta. Tra i titoli delle rivali di Takefuji Acom (JP3108600002) ha perso il 10%, Aiful (JP3105040004) il 21,7% e Promise (JP3833750007) l’11%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!