La Borsa di Tokyo vola sulla scia di Wall Street

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in netto rialzo. Il Nikkei ha guadagnato il 2,3% a 8.477,82 punti e il Topix il 2% a 729,68 punti. L’Europa sta facendo dei progressi nella lotta alla crisi. La Francia e la Germania sono decise a rafforzare velocemente il patto di stabilità. Secondo quanto riporta inoltre “Reuters” i paesi della zona euro avrebbero raggiunto un accordo sulle regole per l’operatività del fondo salva-stati EFSF. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato oltre a cio’ anche oggi dell’aumento dell’ottimismo relativo alle prospettive dell’economia statunitense. Il boom delle vendite nel settore del commercio al dettaglio durante lo scorso fine settimana ha segnalato che gli americani hanno ancora una gran voglia di spendere. Il consumo è il motore della crescita economica degli USA, il principale partner commerciale del Paese del Sol Levante. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato l’1,5%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,4% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1%. Tra gli assicurativi T&D (JP3539220008) ha chiuso in rialzo del 2,8%, Tokio Marine Holdings (JP3910660004) dell’1,5% e Dai-ichi Life (JP3476480003) dell’1,7%. Tra gli esportatori Toyota (JP3633400001) ha guadagnato l’1,9%, Honda (JP3854600008) il 3,5%, Canon (JP3242800005) il 2,2%, Panasonic (JP3866800000) il 2,8% e Sony (JP3435000009) il 2,1%.
Nomura (JP3762600009) ha guadagnato il 2,5%. Il maggiore broker giapponese ha annunciato di aver ridotto fortemente la sua esposizione verso l’Europa.
KDDI (JP3496400007) ha perso controtendenza l’1,5%. Il secondo operatore giapponese di telefonia mobile ha annunciato l’emissione di un bond convertibile da ¥200 miliardi allo scopo di riacquistare i propri titoli detenuti da Tokyo Electric Power (JP3585800000).
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha spinto i minerari ed i petroliferi. Nel setore minerario Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha guadagnato il 3,3%, Mitsui Mining & Smelting (JP3888400003) l’1,6% e Mitsubishi Materials (JP3903000002) il 2,4%. Nel settore petrolifero Cosmo Oil (JP3298600002) ha guadagnato il 2,5% e Inpex (JP3294430008) l’1,5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.