Le borse della regione Asia-Pacifico avanzano

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,7% a 2.875,86 punti. L’Accademia delle Scienze Sociali della Cina prevede che l’economia crescerà anche nel 2011 di circa il 10%. L’istituzione ha inoltre proposto di alzare il prossimo anno il target inflazione al 4% allo scopo di aumentare il reddito degli agricoltori, assorbire i flussi di liquidità e ridurre la pressione su un apprezzamento dello yuan. Le indicazioni arrivate dall’Accademia delle Scienze Sociali hanno messo in ombra la notizia riportata dal “China Securities Journal” secondo cui la Banca Centrale cinese potrebbe alzare i suoi tassi d’interesse il prossimo fine settimana. I minerari hanno guidato la lista dei rialzi. Jiangxi Copper (CN0009070615) ha guadagnato il 2,4%, Zhongjin Gold (CNE000001FM8) il 5,9%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 5,1%, Zijin Mining (CNE100000502) il 5,1% e Tongling Nonferrous Metals (CNE000000529) il 4,1%. Il prezzo dell’oro ha raggiunto oggi un nuovo massimo assoluto, il prezzo del rame ha guadagnato a Shanghai l’1,6%.
Tra i titoli delle imprese immobiliari China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1,4% e Gemdale (CNE000001790) dello 0,8%. Le transazioni immobiliari sono aumentate la scorsa settimana sul mercato primario nelle dieci maggiori città cinesi dell’11%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 23.428,15 punti. Anche il mercato azionario della città costiera ha beneficiato delle indicazioni arrivate dall’Accademia delle Scienze Sociali della Cina. A spingere gli acquisti è stata inoltre la notizia dell’accordo tra Barack Obama e i Repubblicani sul prolungamento dei tagli fiscali concessi durante l’amministrazione George W. Bush. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,2%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,7%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) l’1,3% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,5%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato l’1,5% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,7%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha chiuso in rialzo dell’1,8%, Sinopec (CN0005789556) dell’1% e CNOOC (HK0883013259) dell’1,1%. Il prezzo del petrolio ha superato oggi quota $90 al barile.

Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,8%, il Kospi a Seul lo 0,5%, il Taiex a Taipei lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.