Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,2% a 2.866,36 punti. Gli investitori continuano a temere che la Banca Centrale cinese alzerà i suoi tassi d’interesse per frenare l’inflazione. Secondo degli esperti citati dal “China Securities Journal” l’indice dei prezzi al consumo potrebbe salire questo mese tra il 4,4% e il 5%. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,4%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) lo 0,7% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,5%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in ribasso dello 0,7% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) dell’1,5%. Tra i minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha perso l’1,4% e Jiangxi Copper (CN0009070615) il 2,2%.
Bene controtendenza i produttori di beni di consumo. Inner Mongolia Yili Industrial (CN0005814545) ha chiuso in rialzo del 5,1% e Kweichow Moutai (CNE0000018R8) del 4,4%. Il mercato si attende che l’inflazione spingerà i prezzi dei prodotti.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,3% a 23.166,22 punti. L’approvazione del piano di aiuti per l’Irlanda ha fatto scattare delle ricoperture sulla piazza finanziaria della città costiera. Nel settore bancario HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,4%, Hang Seng Bank (HK0011000095) il 2,6% e BOC Hong Kong (HK2388011192) il 2,9%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) del 2% e Sino Land (HK0083000502) del 3,9%.
Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 4,7%. Le vendite del settore retail statunitense hanno registrato un solido andamento durante il fine settimana di Thanksgiving. Gli affari di Li & Fung sono fortemente legati al consumo negli USA. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039). CNOOC (HK0883013259) ha guadagnato l’1,7%. Una joint venture dell’impresa cinese e di Bridas Energy Holdings ha acquistato la partecipazione di BP (GB0007980591) nell’argentina Pan American Energy.
Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,4% e il Taiex a Taipei lo 0,7%. Il Kospi a Seul ha perso lo 0,3%, lo Straits Times a Singapore ha chiuso invariato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!