Le borse della regione Asia-Pacifico chiudono poco mosse

Un laptop mostra un grafico

Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi contrastate.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 3.051,28 punti. L’inflazione è aumentata in Cina lo scorso mese più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha frenato gli acquisti sul mercato azionario cinese. Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) ha guadagnato il 2,7%. China Mobile (HK0941009539) ha raggiunto un accordo per acquistare il 20% della banca per CNY 39,8 miliardi. Il colosso della telefonia mobile punta ad espandere il suo business dei pagamenti elettronici. Tra gli altri titoli bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,4% e Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,5%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,8% e Sinopec (CN0005789556) il 2,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York al di sopra di quota $82. Nel settore aurifero Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) e Zijin Mining (CNE100000502) hanno perso lo 0,9%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ieri al NYMEX di nuovo in calo.
Ancora male il settore dell’auto. SAIC Motor (CNE000000TY6) ha perso il 2,9%, FAW Car (CN0009095802) il 3,3% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) il 2,9%. La crescita delle vendite di veicoli per passeggeri ha rallentato a febbraio in Cina (+55% contro +116% a gennaio).

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 21.228,20 punti. I bancari hanno beneficiato del rally registrato ieri dal settore finanziario a Wall Street. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,3%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,5%, Bank of East Asia (HK0023000190) lo 0,7% e BOC Hong Kong (HK2388011192) lo 0,2%. China Mobile (HK0941009539) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Il colosso della telefonia mobile ha raggiunto un accordo per acquistare il 20% di Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) per CNY 39,8 miliardi. China Mobile punta a rafforzare la sua posizione nei servizi finanziari wireless. L’aumento dei timori relativi ad una possibile stretta monetaria in Cina ha pesato sul settore immobiliare. Cheung Kong Holdings (HK0001000014) ha perso lo 0,2%, Henderson Land (HK0012000102) l’1,3%, Hang Lung Properties (HK0101000591) lo 0,7% e New World Development (HK0017000149) l’1,1%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%, il Taiex a Taipe lo 0,4% e il Kospi a Seul lo 0,3%. Lo Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.