Le Borse della regione Asia-Pacifico continuano a scendere

Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso anche oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso l’1,1% a 2.986,61 punti. Per il listino cinese si è trattato della quarta seduta negativa di fila. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa delle misure prese di recente dalle autorità cinesi per frenare la concessione di prestiti. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,8%, Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,2%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) il 3,1% e China CITIC Bank (CNE1000001Q4) il 3,2%. Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in ribasso dell’1,8% e Jiangxi Copper (CN0009070615) del 3,6%. Nel settore dell’industria automobilistica SAIC Motor (CNE000000TY6) ha perso il 2,8%, FAW Car (CN0009095802) l’1,7% e Chongqing Changan Automobile (CNE000000R36) il 2,7%. Secondo la stampa locale la Cina starebbe studiando l’introduzione di una tassa sulle emissioni di CO2 per i motori di grande cilindrata. Dopo le forti perdite delle scorse sedute alcuni titoli del settore immobiliare hanno registrato una ripresa. China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo dello 0,8% e Gemdale (CNE000001790) dell’1,1%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,4% a 20,033.07 punti. Nel corso della seduta il listino della città costiera è sceso al di sotto di quota 20.000 punti per la prima volta dallo scorso 4 settembre. I titoli del settore immobiliare hanno guidato la lista dei ribassi. Hang Lung Properties (HK0101000591) ha perso il 4,3% dopo aver annunciato dei dati di bilancio inferiori alle attese del mercato. Sulla scia di Hang Lung Properties Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha perso l’1,4%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,1% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,6%. I bancari hanno registrato anche oggi una debole performance. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,1%, Hang Seng Bank (HK0011000095) lo 0,5%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,3% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) lo 0,8%. Li & Fung (BMG5485F1445) ha guadagnato il 3,1%. La fiducia dei consumatori è salita lo scorso mese negli USA ai suoi più alti livelli degli ultimi sedici mesi. L’andamento degli affari di Li & Fung è fortemente legato al consumo negli Stati Uniti. Li Fung è infatti, tra l’altro, un importante fornitore di Wal-Mart (US9311421039).

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso l’1,6%, il Taiex a Taipei lo 0,5%, lo Straits Times a Singapore l’1,2% e il Kospi a Seul lo 0,7%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.