Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Dopo sei sedute negative di fila lo Shanghai Composite ha guadagnato il 2% a 2.224,84 punti. Sul mercato è circolata la voce che la Cina abbia l’intenzione di tagliare di nuovo il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche per sostenere l’economia. Guo Shuqing, il numero uno dell’ente statale che vigila sulla borsa cinese, ha inoltre dichiarato che Pechino potrebbe permettere ai fondi pensione e ai fondi immobiliari di investire nei mercati dei capitali. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato l’1,5%, Agricultural Bank of China (CNE100000Q43) l’1,6% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) l’1,8%. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 3,1%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 5,3% e Gemdale (CNE000001790) il 6%. Secondo quanto riporta il “Securities Times” le banche starebbero offrendo nelle grandi città cinesi mutui a tassi più bassi per l’acquisto della prima casa. Nel settore assicurativo China Life (CN0003580601) ha guadagnato l’1,4%, Ping An Insurance (CNE1000003X6) il 2,1% e China Pacific Insurance (CN0003580601) il 2,2%. New China Life Insurance (CNE100001922) ha registrato un ottimo debutto a Shanghai. Nel suo primo giorno di contrattazione il titolo della quarta maggiore compagnia assicurativa cinese ha guadagnato il 14%. I minerari hanno registrato una ripresa sulla scia dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo dello 0,9%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 2,8% e Zijin Mining (CNE100000502) del 2,9%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dell’1,4% a 18.285,40 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato dei positivi dati macroeconomici pubblicati ieri negli USA. A spingere gli acquisti è stata inoltre la notizia riportata dal “Securities Times” secondo cui le banche starebbero offrendo nelle grandi città cinesi mutui a tassi più bassi per l’acquisto della prima casa. Tra i titoli dell’Hang Seng HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) l’1,6%, Li & Fung (BMG5485F1445) l’1,2%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) il 3%, Esprit (BMG3122U1457) il 5,9% e Hong Kong Exchanges and Clearing (HK0388034859) l’1,9%.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,5%, il Kospi a Seul l’1,2%, il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,9% e il Taiex a Taipei lo 0,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!