Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.698,36 punti. Il listino cinese è stato sostenuto dalla positiva performance del settore dell’acciaio. Baoshan Iron & Steel (CNE0000015R4) ha guadagnato lo 0,7%, Angang Steel (CN0009082362) il 2,8% e Wuhan Iron & Steel (CNE000000ZZ0) lo 0,8%. I prezzi delle bobine in acciaio laminate a caldo sono saliti ieri in Cina del 3,5%. Maanshan Iron & Steel (CNE1000003R8) ha chiuso in rialzo del 10%. Il board di Maanshan Iron & Steel ha approvato un piano per investire nella ristrutturazione di Anhui Changjiang Iron & Steel.
Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) ha guadagnato l’1,2%. Le aree vendute dalla seconda impresa immobiliare cinese sono cresciute ad agosto dell’88% a 833.100 metri quadrati.
Yanzhou Coal (CN0009131243) ha chiuso in rialzo dell’1,9%. Il quarto maggiore produttore di carbone della Cina ha annunciato di voler acquistare il 51% di Inner Mongolia Haosheng Coal Mining.
I bancari hanno registrato una debole performance. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,5%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,4%, Minsheng Banking Corp (CN0005910772) lo 0,4% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,3%. Secondo Guosen Securities l’organo che vigila sul settore bancario cinese avrebbe l’intenzione di chiedere alle banche di avere riserve per perdite su crediti pari ad almeno il 2,5% del totale del capitale concesso in prestito.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,2% a 21.401,80 punti. Per il listino della città costiera si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Il settore immobiliare ha registrato anche oggi una performance positiva. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato lo 0,7%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,3%, Hang Lung Properties (HK0101000591) lo 0,8% e Henderson Land (HK0012000102) lo 0,2%. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,1% e BOC Hong Kong (HK2388011192) lo 0,2%. Hang Seng Bank (HK0011000095) e Bank of East Asia (HK0023000190) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,2% e l’1,3%. PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,9% nonostante il prezzo del petrolio sia caduto ieri nelle contrattazioni elettroniche al di sotto di $74 al barile.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1%, il Taiex a Taipei lo 0,1% e il Kospi a Seul lo 0,3%. Lo Straits Times a Singapore ha guadagnato lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!