Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,2% a 3.166,18 punti. Gli auriferi hanno guidato la lista dei rialzi. Zhongjin Gold (CNE000001FM8) ha guadagnato l’8,1%, Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) il 4,6% e Zijin Mining (CNE100000502) il 2,9%. Il mercato teme che i prossimi dati macroeconomici possano segnalare un’accelerazione dell’inflazione in Cina. Gli auriferi hanno beneficiato inoltre della speculazione su una possibile rivalutazione dello yuan, una misura che renderebbe l’oro meno caro per gli investitori cinesi. Tra gli altri titoli minerari Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato l’1,4%, Jiangxi Copper (CN0009070615) il 2,6% e Yunnan Copper (CNE000000W13) il 3%. I prezzi dell’alluminio e del rame sono saliti oggi a Shanghai.
Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha perso lo 0,4%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,8% e Gemdale (CNE000001790) lo 0,8%. I prezzi degli immobili sono aumentati a marzo nelle principali 70 città cinesi dell’11,7%. Il mercato teme ora che il Governo cinese prenderà delle ulteriori misure per frenare la speculazione nel settore immobiliare.
Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso lo 0,6%, dell’1,4%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,9% e Bank of Beijing (CNE100000734) l’1%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 22.121,43 punti. Il listino della città costiera è stato sostenuto dal settore immobiliare. Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha guadagnato il 2%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) l’1,1% e Henderson Land (HK0012000102) l’1,5%. Lenovo (HK0992009065), il primo produttore cinese di computer, ha beneficiato della convincente trimestrale pubblicata da Intel (US4581401001) ed ha guadagnato il 5,3%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,5% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso ieri a New York per la quinta seduta di fila in ribasso. Tra gli altri titoli dell’Hang Seng China Mobile (HK0941009539) ha guadagnato lo 0,8% e Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,1%. Li & Fung (BMG5485F1445) ha perso l’1% e HSBC (GB0005405286) lo 0,2%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,9%, il Taiex a Taipei lo 0,8%, lo Straits Times a Singapore l’1,6% e il Kospi a Seul l’1,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!