Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,8% a 2.490,72 punti. Le esportazioni della Cina hanno raggiunto lo scorso mese dei livelli record. La notizia ha fatto aumentare l’ottimismo degli investitori sulle prospettive dell’economia cinese. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato il 2,6%, Bank of China (CN000A0J3PX9) lo 0,9%, China Construction Bank (CN000A0HF1W3) lo 0,8% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) il 2,1%. Le banche cinesi hanno concesso a giugno nuovi prestiti per CNY 603,4 miliardi. Il dato ha superato leggermente le attese degli analisti. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato il 5,5%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) il 3,7% e Gemdale (CNE000001790) il 3,4%. Secondo quanto riporta il “Securities Times” le banche avrebbero ripreso nelle grandi città cinesi a concedere prestiti a chi vuole acquistare la terza casa.
Male controtendenza gli assicurativi. China Life (CN0003580601) ha perso il 4,5% e China Pacific Insurance (CN0003580601) il 5,8%. L’organo che vigila sul settore cinese delle assicurazioni ha l’intenzione di rimuovere il tetto massimo per i tassi d’interesse per alcuni contratti assicurativi. La misura potrebbe far aumentare i costi delle grandi imprese assicurative e pesare sui loro margini.
I minerari hanno beneficiato anche oggi dell’aumento dei prezzi dei metalli. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha chiuso in rialzo dello 0,4% e Jiangxi Copper (CN0009070615) dell’1,2%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato lo 0,4% a 20.467,43 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato anche oggi del positivo clima a Wall Street e alla Borsa di Shanghai. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,1%, Bank of East Asia (HK0023000190) lo 0,7% e Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,1%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,6% e Henderson Land (HK0012000102) dello 0,6%. Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha guadagnato lo 0,5% e CNOOC (HK0883013259) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato venerdì a New York lo 0,9%.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,3%, il Kospi a Seul lo 0,6% e lo Straits Times a Singapore lo 0,3%. Il Taiex a Taipei ha perso lo 0,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!