Tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in rialzo.
Lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,1% a 2.625,79 punti. Il mercato azionario cinese ha beneficiato della positiva performance delle altre borse della regione. I volumi di scambio sono stati bassi, tra gli investitori continua ad esserci un’elevata incertezza a causa delle recenti misure prese da Pechino per evitare un surriscaldamento dell’economia. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha guadagnato lo 0,5% e Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) lo 0,3%. Nel settore della assicurazioni China Life (CN0003580601) ha chiuso in rialzo dello 0,6% e Ping An Insurance (CNE1000003X6) dello 0,4%. Secondo delle voci di stampa l’organo che vigila sul settore cinese delle assicurazioni permetterà alle imprese assicurative di investire in tutti i titoli quotati ad Hong Kong.
La maggior parte dei bancari ha chiuso di nuovo in ribasso. China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha perso lo 0,2% Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,2% e China Merchants Bank (CN000A0KFDV9) lo 0,4%. Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha guadagnato lo 0,4%.
Nel settore del trasporto marittimo China Shipping Development (CNE000001BD6) ha guadagnato l’1,1% e China Cosco Holdings (CNE1000002J7) l’1,9%. Il Baltic Dry, l’indice che misura i costi del trasporto navale delle merci, è salito ieri di ben il 6,2% e raggiunto i suoi più alti livelli dallo scorso 25 novembre.
Datang International Power Generation (CNE1000002Z3) ha chiuso in rialzo del 7,5%. Il maggiore produttore di energia elettrica della Cina ha l’intenzione di raccogliere nuovo capitale per CNY 8 miliardi allo scopo di investire in nuovi progetti.
Tra i petroliferi PetroChina (CN0009365379) ha perso lo 0,4% e Sinopec (CN0005789556) lo 0,1%. Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York il 2,1%.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,1% a 19.196,45 punti. Il rimbalzo registrato ieri da Wall Street nel finale di seduta ha fatto tornare gli acquisti sulla piazza finanziaria della città costiera. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,9% e Bank of China (CN000A0J3PX9) il 2,3%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dello 0,8%, Sino Land (HK0083000502) del 2,6% e Henderson Land (HK0012000102) dello 0,5%.
Dopo le forti perdite delle scorse sedute Foxconn (KYG365501041) ha guadagnato il 7,3%. Aluminum Corporation of China (CNE1000001T8) ha guadagnato il 2,7%. I prezzi dei metalli di base hanno registrato oggi una ripresa a Shanghai.
Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato l’1%, il Taiex a Taipei l’1,1%, il Kospi a Seul l’1,4% e lo Straits Times l’1,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!