Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.
Lo Shanghai Composite ha chiuso invariato a 2.743,57 punti. L’indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è calato a maggio ai suoi più bassi livelli da nove mesi. Tra i bancari Industrial and Commercial Bank (CN000A0LB42) ha perso l’1,8%, Bank of Communications (CN000A0ERWC7) l’1,2%, Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) lo 0,9% e Minsheng Banking Corp (CN0005910772) l’1,3%. Secondo lo “Shanghai Securities News” la Cina potrebbe alzare di nuovo il coefficiente delle riserve obbligatorie delle maggiori banche del paese. Dopo una seduta di pausa il settore delle utilities è tornato a soffrire. GD Power Development (CNE000000PC0) ha perso l’1,6% e Huadian Power International (CNE1000003D8) l’1,3%. Il mercato teme che l’aumento dei prezzi del carbone possa pesare sugli utili dei produttori di energia elettrica.
China Southern Airlines (CN0009084145) ha chiuso in rialzo del 2,8%. La compagnia aerea cinese ha annunciato che acquisterà sei Boeing 777 per rafforzare la sua flotta cargo.
Tra i cementieri Anhui Conch Cement (CNE0000019V8) ha guadagnato il 2,5%, Huaxin Cement (CN0008947318) lo 0,7% e Anhui Chaodong Cement (CNE0000015Q6) l’1,6%. Il broker Shenyin & Wanguo Securities ha espresso ottimismo sulle prospettive dei prezzi del cemento in Cina.
L’Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo 0,2% a 23.626,40 punti. Dopo i guadagni delle scorse sedute sulla piazza finanziaria della città costiera sono scattate delle prese di beneficio. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,6%, Hutchison Whampoa (HK0013000119) lo 0,6%, Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) lo 0,5% e China Unicom (HK0000049939) lo 0,1%. Foxconn (KYG365501041) ha chiuso in ribasso del 5%. Nokia (FI0009000681), il principale cliente di Foxconn, ha lanciato ieri un profit warning.
Tra le altre borse della regione Asia-Pacifico l’S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,1% e il Kospi a Seul lo 0,1%. Il Taiex a Taipei ha guadagnato lo 0,8% e il FTSE Straits Times a Singapore lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!