Le borse di Shanghai e Hong Kong tornano a salire

La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.

Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,4% a 2.594,78 punti. Dopo il crollo di ieri sulla piazza finanziaria cinese sono scattate oggi delle ricoperture. Tra i bancari China Construction Bank (CN000A0HF1W3) ha guadagnato l’1,2% Bank of Communications (CN000A0ERWC7) il 2,7% e Shanghai Pudong Development Bank (CN0009282731) il 3,7%. Morgan Stanley ha promosso il settore bancario cinese da “Underweight” ad “Equal-weight”. Secondo la banca d’affari la crisi del debito sovrano in Europa potrebbe spingere Pechino a sospendere le sue misure volte ad evitare un surriscaldamento dell’economia. Nel settore immobiliare China Vanke (CN0008879206) ha chiuso in rialzo del 7,2%, Poly Real Estate (CN000A0KE8T0) del 7,9% e Gemdale (CNE000001790) del 10%. Secondo un funzionario dell’Ufficio Nazionale delle Imposte citato dal “China Securities Journal” le autorità locali non avrebbero la comptenza di estendere l’attuale sistema ed imporre una tassa annuale sugli immobili simile a quella esistente negli USA. Ciò significa che il Governo cinese respingerà probabilmente l’introduzione di una tale imposta.
Il calo del prezzo dell’oro ha mandato a picco gli auriferi. Shandong Gold Mining (CNE000001FR7) ha perso il 5,8% e Zijin Mining (CNE100000502) il 4,8%.

L’Hang Seng ad Hong Kong ha guadagnato l’1,2% a 19.944,94 punti. Il mercato azionario della città costiera ha beneficiato del rimbalzo registrato ieri da Wall Street nel finale di seduta. Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,5%, Bank of East Asia (HK0023000190) l’1,1% e Bank of China (CN000A0J3PX9) l’1,8%. Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties (HK0016000132) ha chiuso in rialzo dell’1,5%, Cheung Kong Holdings (HK0001000014) dell’1,8% e Sino Land (HK0083000502) dello 0,9%. Esprit (BMG3122U1457), che era stato massacrato durante le scorse sedute a causa dei timori legati alla crisi del debito sovrano in Europa, ha guadagnato il 5,1%.

Tra gli altri listini della regione l’S&P/ASX 200 a Sydney ha guadagnato lo 0,1% e lo Straits Times a Singapore lo 0,4%. Il Taiex a Taipei e il Kospi a Seul hanno perso rispettivamente lo 0,2% e lo 0,5%.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.