Le principali Borse dell'Europa dell'Est hanno chiuso oggi contrastate.Ancora bene Budapest e Praga, leggeri ribassi invece per Mosca e Varsavia. L'indice RTS-Interfax ha perso a
Mosca lo 0,3% a 714,10 punti. Si è trattato di prese di beneficio dopo gli ottimi guadagni delle precedenti sedute.
LUKoil (US6778621044) ha perso l'1,7%,
Surgutneftegas (US8688612048) lo 0,6% e
Norilsk Nickel (US46626D1081) lo 0,8%. Ancora bene
Gazprom (US3682872078) a San Pietroburgo: +1,5% a RUB 83. Il BUX a
Budapest ha guadagnato l'1,6% a 18673,24 punti e raggiunto un ennesimo record storico. Forte rialzo per
Orszagos Takar Bank (HU0000061726): +3,5% a HUF 7550 (massimo storico). Il titolo ha beneficiato di un commento positivo da parte di
Moody's. L'agenzia di rating ha lodato oggi l'eccellente situazione finanziaria della principale banca ungherese.
Il PX50 a
Praga ha registrato un incremento dell'1,1% e raggiunto un nuovo massimo storico a 1212,90 punti. Non si ferma la corsa di
Unipetrol (CZ0009091500): +3,6% a CZK 187,05. Il WIG a
Varsavia ha perso lo 0,2% a 28227,26 punti.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
©RIPRODUZIONE RISERVATA