Seduta da dimenticare per i titoli europei dei settori siderurgico e minerario. Uno studio pubblicato oggi da UBS ha aumentato i timori su un possibile forte calo della domanda di materie prime da parte della Cina. Gli esperti di UBS credono che i prezzi dell’acciaio possano cadere fino alla fine di giugno del 15%. Il calo dovrebbe venir causato soprattutto dal rallentamento delle attività nel settore edilizio cinese. Durante le ultime due settimane la domanda di acciaio sarebbe già scesa del 5%. Tra i siderurgici Arcelor (LU0140205948) perde il 2,1%, Corus Group (GB0008280538) il 2,2% e ThyssenKrupp (DE0007500001) l’1,3%. Tra i minerari a Londra soffre soprattutto BHP Billiton (GB0000566504), impresa particolarmente impegnata nell’estrazione del minerale di ferro, indispensabile per la produzione di acciaio. Il titolo perde al momento il 2,2% a 680,50 p. Più contenute le perdite di Rio Tinto (GB0007188757) e Anglo American (GB0004901517) che scendono rispettivamente dello 0,9% e dell’1,4%.
Durante il fine settimana già la prestigiosa rivista finanziaria americana Barron’s aveva messo in guardia gli investitori dall’attuale euforia sul settore delle materie prime, vedi: Materie prime: Una bolla speculativa come la new economy del 2000?.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Mercati Emergenti
Cina, il mercato non sta scontando come dovrebbe la nuova...

Il Pakistan ha un nuovo primo ministro: cosa cambia nelle...

Tencent chiude la piattaforma di livestream Penguin Esports

Nuove sanzioni USA alla Russia: ecco di cosa si tratta
