Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est Budapest, Praga e Varsavia hanno chiuso oggi in rialzo. Mosca è rimasta invece stabile.
L’indice RTS-Interfax ha chiuso a Mosca invariato a 778,93 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri ma sono rimasti a dei livelli piuttosto alti. LUKoil (US6778621044) ha guadagnato lo 0,1%, Surgutneftegas (US8688612048) lo 0,9% e Norilsk Nickel (US46626D1081) l’1,2%. Molto bene Gazprom (US3682872078) a San Pietroburgo: +1,5% e nuovo massimo assoluto a RUB 91,81.Il BUX a Budapest ha chiuso oggi per la quinta seduta consecutiva ad un nuovo record storico: +0,3% a 20722 punti. Ancora bene MOL (HU0000068952): +1,5% a HUF 20250 (nuovo massimo assoluto). Prese di beneficio invece su Orszagos Takar Bank (HU0000061726): -0,8% a HUF 7600.
Il PX50 a Praga ha guadagnato lo 0,8% a 1262,30 punti.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,7% a 30448,31 punti. In spolvero i bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha chiuso in rialzo del 3%, Bank BPH (PLBPH0000019) del 2,2%.