Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in ribasso.
Dopo il rally delle scorse sedute l’indice RTS-Interfax ha perso oggi a Mosca l’1,3% a 1239,76 punti. I volumi di scambio sono stati anche oggi altissimi ed hanno raggiunto un livello record grazie all’introduzione di Gazprom (RU0007661625) sull’RTS. Il titolo del colosso del gas ha debuttato a $8,53 ed ha chiuso a $8,50. Gazprom è da oggi anche il titolo di maggior peso dell’indice RTS-Interfax. A San Pietroburgo il titolo ha chiuso stabile a RUB 241,30. Sberbank (RU0009029540) è stato oggetto di prese di beneficio ed ha perso il 3,7% a $1595. Bene invece controtendenza LUKoil (RU0009024277): +0,5% a $67,15. La principale impresa russa del petrolio ha presentato oggi dei solidi risultati di bilancio relativi al terzo trimestre del 2005. L’utile netto di LUKoil ha registrato nel periodo una crescita del 57% a $2,21 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media un utile netto di $2 miliardi. Surgutneftegas (RU0006936028) non ha potuto beneficiare dei dati della concorrente ed ha perso il 4,3% a $1,23.
Il BUX a Budapest ha perso l’1,1% a 22158,63 punti. Sul listino hanno pesato le perdite di MOL (HU0000068952). Il titolo della principale impresa petrolchimica ungherese ha perso il 3,1% a HUF 20350. Bene invece controtendenza Orszagos Takar Bank (HU0000061726): +1,3% a HUF 7647.
Il PX50 a Praga ha chiuso in ribasso dello 0,5% a 1507 punti. Unipetrol (CZ0009091500) ha potuto guadagnare terreno anche oggi: +1% a CZK 273,82 .
Il WIG a Varsavia ha perso l’1,2% a 37599,52 punti. Tra le blue chips la peggiore è stata Bank Pekao (PLPEKAO00016) che ha perso il 4,3%. Secondo quanto ha riportato la stampa locale il Governo di Varsavia starebbe cercando di ostacolare la fusione tra Bank Pekao e Bank BPH (PLBPH0000019). Ricordiamo che dopo aver rilevato HypoVereinsbank (DE0008022005) UniCredito (IT0000064854) è l’azionista di maggioranza delle due grandi banche polacche.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!