L'indice RTS-Interfax ha perso a Mosca lo 0,7% a 1295,39 punti. I volumi di scambio sono scesi notevomente rispetto a venerdì ma sono rimasti a degli alti livelli. Sul mercato azionario russo hanno pesato oggi le perdite di Gazprom (RU0007661625). L'impresa ha annunciato che a causa dell'eccezionale ondata di freddo che ha colpito la Russia ridurrà le sue esportazioni di gas all'estero. Il titolo ha perso a Mosca il 2,6% a $7,82. LUKoil (RU0009024277) ha chiuso per la prima volta nel 2006 in ribasso: -0,1% a $76,90. Seduta negativa anche per Surgutneftegas (RU0006936028) e Sberbank (RU0009029540) che hanno perso rispettivamente l'1,1% e il 3,2%. Bene invece controtendenza Norilsk Nickel (RU0007288411): +0,2% a $83.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,3% a 22692,48 punti. Tra i titoli di maggior peso solo MOL (HU0000068952) ha chiuso oggi in rialzo: +0,2% a HUF 22500. Orszagos Takar Bank (HU0000061726) ha perso lo 0,7%, Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso stabile.
Il PX50 a Praga ha perso lo 0,5% a 1518,40 punti.
Il WIG a Varsavia ha registrato un ribasso dello 0,2% a 38932,16 punti. Ancora in gran spolvero KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha guadagnato il 7,8% a KPN 81,90.
©RIPRODUZIONE RISERVATA