Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca il 2,6% a 1669,24 punti ed ha raggiunto per la terza seduta di fila un record storico per quanto riguarda le quotazioni di chiusura. I volumi di scambio sono aumentati rispetto a ieri e sono stati alti. In gran spolvero Gazprom (RU0007661625). Morgan Stanley Capital International ha annunciato che aumenterà dal prossimo maggio il peso del titolo del colosso del gas nel suo indice MSCI Emerging Markets dal 0,38% al 2,45%. Gazprom ha guadagnato a Mosca l’8,6% e a San Pietroburgo l’8,4% ed ha toccato un ennesimo massimo assoluto. Ottima performance anche per Sberbank (RU0009029540): +9,5% a $1730. La principale cassa di risparmio russa ha registrato nel 2005 un aumento dei suoi utili di ben il 260%. Dopo il rally delle precedenti sedute Norilsk Nickel (RU0007288411) è stato oggi oggetto di prese di beneficio. Il titolo del colosso minerario ha perso lo 0,7% a $127,60. Tra i petroliferi LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,8% mentre Surgutneftegas (RU0006936028) ha chiuso stabile.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,9% a 24775,05 punti. Dopo la pausa di ieri Orszagos Takar Bank (HU0000061726) e MOL (HU0000068952) hanno ripreso oggi a correre. Il titolo della principale banca ungherese ha guadagnato l’1,2%, il titolo petrolifero lo 0,9%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 1547,70 punti. In luce Komercni Banka (CZ0008019106): +3,3% a CZK 3616. La grande banca ceca ha annunciato per il 2005 il versamento di un dividendo record.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,9% a 44688,66 punti e chiuso ad un nuovo massimo assoluto. Ancora in rally KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha chiuso in rialzo del 4% a KPN 116,50.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!