Anche oggi tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso in rialzo. Mosca, Budapest e Varsavia hanno raggiunto nuovi massimi storici.
Continua senza sosta il rally della Borsa di Mosca. L’indice RTS-Interfax ha raggiunto oggi per la quinta seduta consecutiva un nuovo record storico per quanto riguarda le quotazioni di chiusura. Dopo aver toccato in giornata punte a 1758,19 punti l’indice azionario russo ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 1749,52 punti. Ancora in luce Gazprom (RU0007661625). Il titolo del colosso del gas ha guadagnato a Mosca l’1,6% e a San Pietroburgo l’1,3%. Molte bene anche Norilsk Nickel (RU0007288411) spinto ancora dalle alte quotazioni dei principali metalli. Il titolo ha chiuso in rialzo del 2,8% a $145. Tra i petroliferi LUKoil (RU0009024277) ha perso lo 0,3% in seguito ad un downgrade da parte di Merrill Lynch, Surgutneftegas (RU0006936028) ha guadagnato invece il 2,2%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato l’1,8% e raggiunto un nuovo massimo assoluto a 25415 punti. In gran spolvero Gedeon Richter (HU0000067624): +5,5% a HUF 49000. La principale impresa farmaceutica dell’Europa dell’Est ha presentato dei dati di bilancio nettamente superiori alle attese del mercato.
Il PX a Praga ha registrato un rialzo dell’1,2% a 1513,9 punti. Ancora in ripresa Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) e Philip Morris (CZ0008418869). Il titolo della maggiore impresa ceca ha chiuso in rialzo dell’1,7%, Philip Morris del 4,2%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,7% e chiuso per la prima volta nella sua storia al di sopra della soglia dei 45000 punti (esattamente a 45070,68, punti). Sugli scudi Bioton (PLBIOTN00029). Il titolo dell’impresa biofarmaceutica polacca ha guadagnato il 10,3% a KPN 31. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017), che ha presentato i suoi dati di bilancio nel dopo-borsa, ha chiuso in rialzo dello 0,4% a KPN 123.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!