Mercati emergenti: Gazprom vale 300 miliardi di dollari

Un laptop mostra un grafico

Gazprom (RU0007661625) ha guadagnato sabato scorso* a Mosca il 3,1% a $12,80 ed ha superato per la prima volta nella sua storia una capitalizzazione di borsa di $300 miliardi. Il colosso russo del gas vale al momento sul mercato esattamente $305,39 miliardi. Davanti a Gazprom nel ranking mondiale delle imprese ci sono ora solo Exxon Mobil (US30231G1022) e General Electric (US3696041033). La prima impresa petrolifera al mondo capitalizza attualmente $386,05 miliardi e il conglomerato $364 miliardi. Gazprom si è lasciata alle spalle durante le scorse settimane, grazie al rally del suo titolo, giganti come Microsoft (US5949181045), Citigroup (US1729671016) e BP (GB0007980591). Gazprom, il cui titolo è stato consigliato da Borsainside proprio in uno dei suoi primi articoli nel febbraio 2004, ha potuto quasi decuplicare negli ultimi due anni il suo valore in borsa grazie al forte rialzo dei prezzi del gas e del petrolio ed alla solida crescita dell’economia russa. Dall’inizio di quest’anno Gazprom ha guadagnato già circa il 70%. Alla fine del 2005 il Parlamento russo ha dato il suo nulla osta all’apertura del capitale di Gazprom agli investimenti stranieri. In virtù della decisione Gazprom potrà trasformare il 35% delle sue azioni in ADR. Due settimane fa Morgan Stanley Capital International ha annunciato perciò che aumenterà da questo mese il peso del titolo nel suo indice MSCI Emerging Markets dal 0,38% al 2,45%. La notizia ha rappresentato un ulteriore catalizzatore per il titolo che ha accelerato al rialzo durante le ultime sedute di borsa. La corsa del titolo potrebbe continuare e non è affatto da escludere che Gazprom possa presto divenire la prima impresa al mondo per capitalizzazione di borsa. L’ottimismo sulla piazza finanziaria russa sembra infatti per il momento non conoscere freni. La valutazione di Gazprom non è ancora alta rispetto a quella dei titoli delle grandi concorrenti occidentali. L’impresa controlla circa il 16% delle riserve di gas mondiale ed ha un monopolio sull’importante rete russa di gasdotti. Dopo aver preso il controllo di Sibneft (US8257311022) Gazprom ha rafforzato inoltre sensibilmente la sua posizione sul mercato petrolifero. Gazprom non nasconde infine le sue ambizioni. L’impresa russa intende espandere aggressivamente ed allargare le sue attività in Europa fino alla diretta distribuzione di gas ai consumatori. Durante gli scorsi mesi Gazprom ha indicato più volte a proposito di considerare Centrica (GB00B033F229), la maggiore impresa britannica delle utilities, uno dei suoi principali potenziali obiettivi di takeover. Gazprom non guarda però solo all’Europa che dipende già in gran parte dalle consegne del suo gas. Durante il fine settimana Gazprom ha comunicato di star studiando con i suoi partner cinesi la costruzione di un gasdotto verso il grande paese asiatico.

*La Borsa di Mosca è stata eccezionalmente aperta sabato scorso per compensare i due giorni di sosta di lunedì e martedì per le celebrazioni dell’anniversario della vittoria sulla Germania nazista.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.