Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Praga ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,9% a 1549,66 punti. I volumi di scambio sono stati anche oggi bassi. Gazprom (RU0007661625) ha presentato oggi i suoi risultati di bilancio per il 2005 redatti secondo i principi contabili internazionali IFRS. I ricavi di Gazprom sono aumentati lo scorso anno rispetto al 2004 del 42% a RUB 1,38 bilioni. L’utile netto è cresciuto del 49% a RUB 311 miliardi (circa €9,1 miliardi). I dati non hanno riservato alcuna sorpresa positiva. Il titolo del colosso del gas ha perso perciò l’1,9% a $10,40. Gli investitori avevano atteso qualche cosa di più. Molto bene invece Sberbank (RU0009029540): +6,4% a $1900. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo della principale cassa di risparmio russa da “Hold” a “Buy”. Il nuovo record storico del prezzo del petrolio ha sostenuto LUKoil (RU0009024277) e Surgutneftegas (RU0006936028) che hanno guadagnato rispettivamente l’1,2% e l’1,3%. EESR Rossii (RU0008959655) ha perso invece lo 0,3% mentre Norilsk Nickel (RU0007288411) ha chiuso stabile.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 22130,86 punti. Tra le blue chips ancora in luce OTP Bank (HU0000061726): +3,6% a HUF 6550.
Il PX a Praga ha perso lo 0,3% a 1371,60 punti. Male i bancari. Komercni Banka (CZ0008019106) ha perso lo 0,9% e Erste Bank (AT0000652011) lo 0,6%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato il 2,1% a 42875,60 punti. Anche oggi in evidenza i petroliferi e i minerari. KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha guadagnato il 4,2%, PKN Orlen (PLPKN0000018) il 3,8% e Polish Oil & Gas (PLPGNIG00014) l’1,7%. Molto bene anche i bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha chiuso in rialzo del 3,7% e Bank BPH (PLBPH0000019) del 4,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!