Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi in rialzo. I listini hanno beneficiato del clima positivo sui mercati azionari occidentali.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,6% a 1.499,68 punti. I volumi di scambio sono stati anche oggi molto bassi. Secondo gli operatori mancherebbero al momento sulla piazza finanziaria moscovita le idee d’investimento. La situazione in Medio Oriente continuerebbe a pesare inoltre sul sentiment degli investitori. I guadagni di oggi sarebbero stati dovuti solo alla mancanza di venditori. Le blue chips hanno chiuso contrastate. Norilsk Nickel (RU0007288411) e Gazprom (RU0007661625) hanno guadagnato entrambi l’1,2%. LUKoil (RU0009024277) e Surgutneftegas (RU0006936028) hanno perso invece rispettivamente lo 0,4% e l’1%. Sberbank (RU0009029540) ha chiuso ancora stabile a $1.780.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dell1,3% a 21.448,88 punti. Continua il momento positivo di Gedeon Richter (HU0000067624). Il titolo della principale impresa dell’industria farmaceutica dell’Europa dell’Est ha chiuso in rialzo dell’1,7% a HUF 43.920.
Il PX a Praga ha guadagnato il 2,1% a 1.385 punti. Il listino è stato sostenuto dalla solida trimestrale presentata da Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) che ha aumentato la fiducia degli investitori sulla crescita degli utili delle imprese ceche. Il titolo dell’impresa delle telecomunicazioni ha chiuso in rialzo del 2% a CZK 479,60. Tra i titoli di maggior peso molto bene anche Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +3% a CZK 783,10.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,5% a 43.630,03 punti. Dopo l’ottima performance delle precedenti sedute il titolo di Bank Pekao (PLPEKAO00016) è stato oggi oggetto di prese di beneficio ed ha perso lo lo 0,7%. Bene invece Bank BPH (PLBPH0000019): +2,9% a KPN 770.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!