Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est solo Mosca ha chiuso oggi in ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha perso a Mosca lo 0,2% a 1.810,63 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati nella media. Male Surgutneftegas (RU0006936028): -3,8% a $1,28. Secondo delle notizie di stampa Leasing Production, che controlla circa il 42% delle azioni ordinarie della terza impresa russa del petrolio, sarebbe potrebbe venir ceduta ad un fondo pensione non statale. Dopo le perdite delle precedenti sedute gli altri titoli petroliferi hanno registrato una ripresa. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,1% e Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,6%. Tra gli altri titoli principali forte rialzo per Norilsk Nickel (RU0007288411): +3,6% a $159. Gazprom (RU0007661625) ha perso invece lo 0,6%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,1% e Sberbank (RU0009029540) l’1,5%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,5% a 24.172,51 punti. Ancora male Gedeon Richter (HU0000067624): -1% a HUF 39.400. Le altre blue chips ungheresi hanno chiuso altrimenti in rialzo. MOL (HU0000068952) e Magyar Telekom (HU0000016522) hanno guadagnato l’1,3% ed OTP Bank (HU0000061726) lo 0,4%,
Il PX a Praga ha registrato un aumento dello 0,9% a 1.624,20 punti. In ripresa Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +1,3% a CZK 903,50. Anche Zentiva (NL0000405173) ha potuto recuperare gran parte del terreno perso ieri. Il titolo della azienda farmaceutica ceca ha chiuso in rialzo dell’1,6% a CZK 390,14.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato il 2,9% e raggiunto un nuovo record storico a 53.853,20 punti. Il Ministero delle Finanze ha comunicato oggi delle previsioni sulla crescita del PIL polacco nettamente al di sopra delle attese degli economisti. Le autorità finanziarie polacche hanno inoltre indicato che le imprese partecipate dallo stato come KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) dovrebbero versare in futuro ai loro azionisti invece del 40% l’80% dei loro profitti in dividendi. KGHM ha chiuso in rialzo del 4,7% a KPN 87,45. Ancora sugli scudi i bancari. BRE Bank (PLBRE0000012) ha guadagnato il 9,3%, Bank BPH (PLBPH0000019) il 4,3%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) il 5,2%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) il 4,3% e BZB Bank (PLBZ00000044) il 7,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!