Le Borse di Mosca, Budapest e Praga hanno registrato oggi dei lievi rialzi, la Borsa di Praga ha chiuso in leggero ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,3% a 1.812,93 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri e sono stati piuttosto bassi. Ancora male Surgutneftegas (RU0006936028): -4,4% a $1,23. Tutte le altre blue chips russe hanno potuto altrimenti chiudere in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,7%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1%, Norilsk Nickel (RU0007288411) lo 0,3%, Gazprom (RU0007661625) il 2,4%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,6% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,2%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,1% a 24.196,51 punti. Ancora bene OTP Bank (HU0000061726): +1,4% a HUF 8.870. Nel corso della seduta il titolo della principale banca ungherese ha raggiunto un nuovo massimo storico a HUF 8.985. La performance di OTP Bank ha sostenuto l’intero listino. Gli altri titoli di maggior peso hanno infatti chiuso in ribasso. Gedeon Richter (HU0000067624) e Magyar Telekom (HU0000016522) hanno perso l’1% e MOL (HU0000068952) lo 0,7%.
Il PX a Praga ha perso lo 0,3% a 1.618,90 punti. Continua il rally di Orco (LU0122624777). Il titolo dell’impresa immobiliare ceca ha guadagnato l’1% ed ha raggiunto un ennesimo recordo storico a CZK 3.146. Tra gli altri titoli principali Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso lo 0,5% e Telefónica O2 C.R. (CZ0009093209) lo 0,8%.
Il WIG a Varsavia ha guadagnato lo 0,4% a 54.048,19 punti (nuovo record storico per quanto riguarda le contrattazioni di chiusura). Dopo il rally di ieri oggi sono scattate su alcuni titoli delle prese di beneficio. BRE Bank (PLBRE0000012) ha perso il 2,9% e PKN Orlen (PLPKN0000018) l’1,5%. Ancora bene invece, tra l’altro, KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) +1,7%, Bank Pekao (PLPEKAO00016) +1% e PKO Bank Polski (PLPKO0000016) +1,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!