Le Borse di Mosca, Budapest e Praga hanno registrato oggi dei moderati guadagni, Varsavia ha chiuso in leggero ribasso.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,1% a 1896,62 punti. I volumi di scambio sono scesi rispetto a ieri ma sono rimasti a dei livelli piuttosto alti. Eccetto Sberbank (RU0009029540), che ha perso lo 0,4% tutte le blue chips russe hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,4%, Surgutneftegas (RU0006936028) lo 0,2%, Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,3%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,2%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 2% e EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,4%.
Il BUX a Budapest ha guadagnato lo 0,4% a 24.190,45 punti. In luce OTP Bank (HU0000061726): +1,6% a HUF 8.810. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo della principale banca ungherese ad “Overweight” ed il target sul prezzo a HUF 10.000. Bene anche MOL (HU0000068952): +0,7% a HUF 20.550. Perdite invece per i farmaceutici Egis (HU0000053947) e Gedeon Richter (HU0000067624). Il primo ha chiuso in ribasso dell’1,2% ed il secondo dell’1,7%.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,4% a 1.688,70 punti. Tra i titoli di maggior peso bene Orco (LU0122624777): +1,5% a CZK 3.364. Dopo aver raggiunto ieri un nuovo record storico CETV (BMG200452024) è stato oggetto di prese di beneficio ed ha perso lo 0,2%.
Il WIG a Varsavia ha perso lo 0,2% a 55.314,03 punti. Dopo i forti guadagni delle scorse sedute alcuni titoli sono stati oggi oggetto di prese di beneficio. Il forte calo del prezzo del rame ha affondato KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017). Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha perso il 4,9% a KPN 88. Ancora bene la maggior parte dei bancari. Bank Pekao (PLPEKAO00016) e BRE Bank (PLBRE0000012) hanno guadagnato il 2,4%, BZW Bank (PLBZ00000044) il 2,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!