Tutte le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso anche oggi in rialzo.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca l’1,2% a 1889,96 punti. I volumi di scambio sono rimasti stabili rispetto a ieri e sono stati poco al di sopra della media. Il mercato azionario russo è stato spinto dall’ottima performance di Gazprom (RU0007661625). Ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Mosca il colosso del gas ha presentato dei dati di bilancio superiori alle attese degli analisti. Il titolo si è apprezzato oggi del 3,2% a $10,73. Eccetto Surgutneftegas (RU0006936028), che ha perso lo 0,1%, anche tutte le altre blue chips russe hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato l’1,1%, Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,6%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,9%, Norilsk Nickel (RU0007288411) l’1,1% e Sberbank (RU0009029540) l’1,5%.
Il BUX a Budapest ha chiuso in rialzo dell’1,1% a 24.155,76 punti. OTP Bank (HU0000061726) ha guadagnato il 2,1%. Il rialzo sorprende un po’ visto che la principale banca ungherese ha presentato una trimestrale senza sorprese e comunicato un prudente outlook. Tra gli altri titoli di maggior peso MOL (HU0000068952) ha guadagnato lo 0,2% e Magyar Telekom (HU0000016522) ha chiuso stabile.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,9% a 1.708,90 punti. In spolvero Orco (LU0122624777): +5,1% a CZK 3.568. Il titolo dell’impresa immobiliare ceca ha beneficiato di un commento bullish da parte di Morgan Stanley. Bene anche Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300): +1,6% a CZK 940,30. Komercni Banka (CZ0008019106) ha guadagnato oggi solo lo 0,1%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in rialzo dello 0,4% a 54.145,91 punti. Anche oggi sugli scudi KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017): +2,7% a KPN 90,30. Il titolo della principale impresa mineraria polacca ha continuato a beneficiare del rally del prezzo del rame. Male Bank BPH (PLBPH0000019): -4,3% a KPN 970. Secondo delle voci di stampa KBC (BE0003565737) e Raiffeisen (AT0000606306) avrebbero rinunciato a fare un’offerta per gli assets della grande banca polacca che UniCredit (IT0000064854) deve cedere in seguito agli accordi presi con il Governo di Varsavia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!