Tra le principali Borse dell’Europa dell’Est Mosca, Praga e Varsavia hanno chiuso oggi in rialzo, Budapest è rimasta invariata.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca lo 0,4% a 1904,84 punti. A causa della chiusura di Wall Street i volumi di scambio sono stati molto bassi. Eccetto Norilsk Nickel (RU0007288411), che ha chiuso stabile, tutte le blue chips russe hanno registrato dei moderati rialzi. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato lo 0,4%, Surgutneftegas (RU0006936028) l’1,3%, Rosneft (RU000A0J2Q06) lo 0,5%, Gazprom (RU0007661625) lo 0,4%, EESR Rossii (RU0008959655) lo 0,5% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,6%.
Il BUX a Budapest ha chiuso invariato a 24.254 punti. Male Gedeon Richter (HU0000067624): -2,1% a HUF 39.005. UBS ha confermato oggi il suo rating di “Neutral” sul titolo della principale impresa farmaceutica ungherese ma tagliato il target sul prezzo da HUF 45.500 a HUF 36.500. UBS ha indicato di attendere quest’anno un ulteriore calo della crescita e delle vendite di Gedeon Richter. Ancora bene invece OTP Bank (HU0000061726): +0,9% a HUF 8.847.
Il PX a Praga ha guadagnato lo 0,6% a 1.706,90 punti. Anche oggi la performance del mercato azionario ceco è stata frenata dalle perdite di Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300). Il titolo di maggior peso del listino ha chiuso in ribasso dell’1,2% a CZK 911,50. Continua il rally di Orco (LU0122624777). Il titolo dell’impresa immobiliare ha guadagnato oggi un ulteriore 1,8%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in rialzo dell’1,6% a 54.712,06 punti. Diciotto dei venti titoli di maggior peso del listino hanno potuto guadagnare terreno. Dopo le perdite di venerdì scorso i bancari hanno registrato una forte ripresa. Bank Pekao (PLPEKAO00016) ha guadagnato l’1,7%, BRE Bank (PLBRE0000012) il 7,1%, BZW Bank (PLBZ00000044) il 2%, PKO Bank Polski (PLPKO0000016) l’1,5% e BPH (PLBPH0000019) lo 0,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!