Le principali Borse dell’Europa dell’Est hanno chiuso oggi contrastate. Mosca e Praga hanno registrato una seduta positiva, Budapest e Varsavia hanno perso leggermente terreno.
L’indice RTS-Interfax ha guadagnato a Mosca il 2,4% a 1.808,65 punti. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente rispetto a mercoledì e sono stati al di sopra della media. Il mercato azionario russo ha beneficiato della ripresa dei prezzi delle materie prime e del clima positivo sulle borse occidentali. Tutti i titoli di maggior peso hanno chiuso in rialzo. LUKoil (RU0009024277) ha guadagnato il 2,6%, Rosneft (RU000A0J2Q06) l’1,5%, Surgutneftegas (RU0006936028) il 2,8%, Gazprom (RU0007661625) il 4,2%, Norilsk Nickel (RU0007288411) il 3,8%, EESR Rossii (RU0008959655) il 2,2% e Sberbank (RU0009029540) lo 0,6%.
Il BUX a Budapest ha perso lo 0,2% a 22.963,66 punti. I volumi di scambio sono stati bassi. Le blue chips ungheresi hanno chiuso poco mosse. OTP Bank (HU0000061726) ha perso lo 0,2%, MOL (HU0000068952) lo 0,3%, Gedeon Richter (HU0000067624) lo 0,6% e Magyar Telekom (HU0000016522) è rimasta invariata.
Il PX a Praga ha chiuso in rialzo dello 0,4% a 1.674,70 punti. Ancora bene Zentiva (NL0000405173): +1,9% a CZK 1.364. ING ha alzato oggi il suo target sul prezzo per il titolo della principale impresa farmaceutica ceca a CZK 1.570. In luce anche Orco (LU0122624777) e Komercni Banka (CZ0008019106) che hanno guadagnato rispettivamente il 2,9% ed il 2,2%. Ceske Energeticke Zavody (CZ0005112300) ha perso invece controtendenza lo 0,6%.
Il WIG a Varsavia ha chiuso in ribasso dello 0,3% a 52.910,76 punti. Dopo il balzo di ieri KGHM Polska Miedz (PLKGHM000017) ha perso oggi il 3,5%. Globe Trade Centre (PLGTC0000037) ha continuato a guadagnare terreno. Il titolo della principale compagnia immobiliare polacca ha chiuso in rialzo dello 0,1% a KPN 49,45. Tra i titoli di maggior peso il migliore è stato Agora (PLAGORA00067): +2,3% a KPN 42,30.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!